L’Innovazione che potenzia
la didattica

H-verse for Learning nasce per accompagnare scuole, ITS e università nella trasformazione digitale della didattica, offrendo ambienti di apprendimento immersivi, inclusivi e accessibili a tutti e soluzioni per snellire i processi interni degli istituti.
Le nostre soluzioni non sostituiscono l’esperienza fisica: la potenziano, rendendola phygital, più interattiva, continua e personalizzata.

Una nuova visione per la didattica digitale

L’istruzione del futuro è esperienziale, flessibile e collaborativa. Gli studenti imparano attraverso l’esplorazione, il confronto e l’interazione con contenuti sempre aggiornati, mentre i docenti diventano facilitatori di conoscenza, supportati da strumenti tecnologici avanzati. Infine il personale amministrativo accede in maniera più efficiente e funzionale alle informazioni su pratiche amministrative e di gestione.

H-verse for Learning nasce per offrire agli istituti una piattaforma capace di coniugare innovazione tecnologica, accessibilità e umanità, trasformando la scuola in un ecosistema aperto e connesso.

L’obiettivo di H-verse for Learning

Creare un ponte tra il mondo reale e quello digitale:

  • rendere la didattica più coinvolgente e accessibile;
  • promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva di ogni studente;
  • facilitare il lavoro di docenti e personale scolastico con strumenti intelligenti e integrati;
  • valorizzare l’unicità di ogni istituto attraverso esperienze personalizzate e interattive.

Tecnologia XR e AI al servizio dell’istruzione

H-verse for Learning integra la potenza dell’Extended Reality (XR) e dell’Intelligenza Artificiale Generativa (AI) per trasformare la scuola in un ecosistema connesso, immersivo e intelligente. Grazie a questa combinazione, ogni spazio diventa un ambiente di apprendimento esperienziale, aperto e accessibile in ogni momento, dove studenti, docenti e personale possono interagire, formarsi e collaborare in modo fluido e personalizzato. La stessa tecnologia abilita nuove modalità di orientamento e comunicazione con famiglie e studenti, e semplifica la gestione delle attività amministrative, digitalizzando processi e migliorando l’efficienza complessiva dell’istituto. Il risultato è una scuola evoluta, inclusiva e sostenibile, in cui l’innovazione diventa motore di apprendimento e crescita per tutta la comunità educativa.

Tre scenari di utilizzo per il mondo Education

Laboratorio immersivo e Prof H24

Immagina una scuola in cui ogni ambiente diventa un laboratorio.
Con lo scenario H-Lab / Prof H24, docenti e studenti possono collaborare in tempo reale – in aula o da casa – attraverso esperienze multi dispositivo e contenuti interattivi.

Cosa consente di fare:

  • Portare in aula o in laboratorio qualsiasi oggetto a prescindere dalle dimensioni, peso, costo o rischio correlato
  • Continuare la lezione da casa, dialogando con l’agente video o l’agente Q&A.
  • Ricevere valutazioni automatiche e reportistiche per monitorare l’apprendimento.
  • Favorire l’inclusione grazie a contenuti multilingua e a ritmi personalizzati.

Beneficio principale: una didattica avanzata, sempre accessibile, che valorizza la relazione tra docente e studente e rispetta i diversi stili di apprendimento.

Open Day permanente e orientamento digitale

Lo scenario di Open Day Virtuale trasforma l’esperienza di orientamento in un viaggio interattivo e sempre disponibile.
Scuole, ITS e università possono ricreare i propri ambienti in modalità virtuale, offrendo a studenti e famiglie la possibilità di esplorarli da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento

Cosa consente di fare:

  • Visitare virtualmente aule, laboratori e spazi didattici.
  • Scoprire corsi, progetti, opportunità di stage e placement.
  • Interagire con un agente dedicato per porre domande pre e post iscrizione.
  • Mantenere un canale continuo di informazione e supporto alle famiglie.

Obiettivo: aumentare l’attrattività e il numero di iscritti dell’istituto con un Open Day sempre disponibile, accessibile 24/7.

Efficienza per il personale amministrativo

Il terzo scenario è dedicato a chi lavora dietro le quinte della scuola: il personale amministrativo.
Attraverso agenti digitali intelligenti, è possibile semplificare e automatizzare le procedure più complesse.

Cosa consente di fare:

  • Parlare con un agente per consultare bandi, scadenze e procedure.
  • Trasformare riunioni o istruzioni in video-agenti interattivi.
  • Usare l’agente di analisi per confrontare documenti, verificare novità normative o abbinare CV e offerte di lavoro.
  • Pianificare orari, disponibilità di laboratori e risorse scolastiche.

Risultato: meno burocrazia, più tempo per le attività strategiche e per il supporto agli studenti.

Un’unica piattaforma,
infinite possibilità

Tutti gli scenari EDU di Hevolus si basano su una piattaforma integrata e flessibile, pensata per:

H-verse for Learning è la risposta concreta all’evoluzione della scuola contemporanea: esperienziale, aperta, partecipativa.

Vuoi scoprire come introdurre H-verse for Learning nel tuo istituto?

Contattaci per una demo personalizzata
Insieme possiamo costruire la scuola del futuro.

Utilizzano la nostra soluzione

H-verse per Learning è già stato scelto da scuole, ITS e università che credono nell’innovazione e nella didattica esperienziale.