H-verse for Learning nasce per accompagnare scuole, ITS e università nella trasformazione digitale della didattica, offrendo ambienti di apprendimento immersivi, inclusivi e accessibili a tutti e soluzioni per snellire i processi interni degli istituti.
Le nostre soluzioni non sostituiscono l’esperienza fisica: la potenziano, rendendola phygital, più interattiva, continua e personalizzata.
L’istruzione del futuro è esperienziale, flessibile e collaborativa. Gli studenti imparano attraverso l’esplorazione, il confronto e l’interazione con contenuti sempre aggiornati, mentre i docenti diventano facilitatori di conoscenza, supportati da strumenti tecnologici avanzati. Infine il personale amministrativo accede in maniera più efficiente e funzionale alle informazioni su pratiche amministrative e di gestione.
H-verse for Learning nasce per offrire agli istituti una piattaforma capace di coniugare innovazione tecnologica, accessibilità e umanità, trasformando la scuola in un ecosistema aperto e connesso.
Creare un ponte tra il mondo reale e quello digitale:
H-verse for Learning integra la potenza dell’Extended Reality (XR) e dell’Intelligenza Artificiale Generativa (AI) per trasformare la scuola in un ecosistema connesso, immersivo e intelligente. Grazie a questa combinazione, ogni spazio diventa un ambiente di apprendimento esperienziale, aperto e accessibile in ogni momento, dove studenti, docenti e personale possono interagire, formarsi e collaborare in modo fluido e personalizzato. La stessa tecnologia abilita nuove modalità di orientamento e comunicazione con famiglie e studenti, e semplifica la gestione delle attività amministrative, digitalizzando processi e migliorando l’efficienza complessiva dell’istituto. Il risultato è una scuola evoluta, inclusiva e sostenibile, in cui l’innovazione diventa motore di apprendimento e crescita per tutta la comunità educativa.
Immagina una scuola in cui ogni ambiente diventa un laboratorio.
Con lo scenario H-Lab / Prof H24, docenti e studenti possono collaborare in tempo reale – in aula o da casa – attraverso esperienze multi dispositivo e contenuti interattivi.
Cosa consente di fare:
Beneficio principale: una didattica avanzata, sempre accessibile, che valorizza la relazione tra docente e studente e rispetta i diversi stili di apprendimento.
Lo scenario di Open Day Virtuale trasforma l’esperienza di orientamento in un viaggio interattivo e sempre disponibile.
Scuole, ITS e università possono ricreare i propri ambienti in modalità virtuale, offrendo a studenti e famiglie la possibilità di esplorarli da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
Cosa consente di fare:
Obiettivo: aumentare l’attrattività e il numero di iscritti dell’istituto con un Open Day sempre disponibile, accessibile 24/7.
Il terzo scenario è dedicato a chi lavora dietro le quinte della scuola: il personale amministrativo.
Attraverso agenti digitali intelligenti, è possibile semplificare e automatizzare le procedure più complesse.
Cosa consente di fare:
Risultato: meno burocrazia, più tempo per le attività strategiche e per il supporto agli studenti.
Tutti gli scenari EDU di Hevolus si basano su una piattaforma integrata e flessibile, pensata per:
H-verse for Learning è la risposta concreta all’evoluzione della scuola contemporanea: esperienziale, aperta, partecipativa.
Contattaci per una demo personalizzata
Insieme possiamo costruire la scuola del futuro.
H-verse per Learning è già stato scelto da scuole, ITS e università che credono nell’innovazione e nella didattica esperienziale.









Se l’intelligenza artificiale ti appassiona, iscriviti alla newsletter e ricevi aggiornamenti periodici con le ultime novità e tendenze.
Zona Asi | Via G. Agnelli, 31-31/A
70056 Molfetta (BA) – Italia
Corso Giacomo Matteotti, 10
20121 | Milano MI